Oggi sono felice.
Perché finalmente li hanno lasciati sbarcare.
Dopo aver viaggiato per settimane, dopo aver subito abusi e sofferto la fame, dopo essere state violentate e trattate come schiave, dopo aver pianto disperatamente e aver pensato che non avrebbero mai dovuto fare quel viaggio.
Sono persone. Sono donne, uomini, bambini che hanno un nome ed una storia alle spalle, persone che amano, piangono e che fortunatamente ridono, come sono riusciti a fare grazie ai volontari che li hanno salvati.
Qualcuno avrebbe voluto che anche io mi dimenticassi che sono esseri umani come i nostri figli. Qualcuno avrebbe voluto che anche io mi convincessi che si potessero lasciar morire in mare, come bestie.
Ma io non dimentico chi sono io e chi sono loro. Non dimentico che ogni essere umano deve essere salvato se in pericolo.
Si chiama UMANITA’
E oggi sono felice perchè dopo tanti mesi, vedo che in lo stato italiano non ha perso la propria UMANITA’.
Potrebbero interessarti
Articoli recenti
- La mia casa in montagna: una casa come un rifugio 4 Ottobre 2020
- Venti settembre ventiventi 4 Ottobre 2020
- L’esempio dei nostri ragazzi 10 Aprile 2020
- Milano Wuhan = 8.648 km 15 Marzo 2020
- L’unico aspetto positivo del Corona Virus 24 Febbraio 2020
- Un altro femminicidio annunciato: “Io tratto le donne come mi pare” E la ammazza! 17 Febbraio 2020
- Le risposte che non so darti, il primo romanzo di Roberto Silvestri – Edizioni Cinque Terre 21 Novembre 2019
- Ancora un femminicidio: Zinaida 1 Novembre 2019
- A tre anni dal terremoto 24 Agosto 2019
- Io sto con loro 21 Agosto 2019
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!