A Sommarøy tutto é bianco, anche d’estate. Un immenso fondale fatto di mare, cielo, luce e riflessi mette in primo piano gli oggetti che devi guardare. Un magazzino in legno rosso sospeso sull’acqua, la barca che si allontana veloce, i gabbiani neri che attendono il suo ritorno, il ponte in cemento che porta a quest’isola astratta. A Sommarøy non esiste il tempo, la luce cambia così lentamente da non farti capire se é mattina, sera o notte. Chi abita qui lo sa e non usa l’orologio, ha dimenticato il trascorrere delle ore, o forse ha semplicemente deciso di non essere schiavo del tempo che passa.
Potrebbero interessarti
Articoli recenti
- La mia casa in montagna: una casa come un rifugio 4 Ottobre 2020
- Venti settembre ventiventi 4 Ottobre 2020
- L’esempio dei nostri ragazzi 10 Aprile 2020
- Milano Wuhan = 8.648 km 15 Marzo 2020
- L’unico aspetto positivo del Corona Virus 24 Febbraio 2020
- Un altro femminicidio annunciato: “Io tratto le donne come mi pare” E la ammazza! 17 Febbraio 2020
- Le risposte che non so darti, il primo romanzo di Roberto Silvestri – Edizioni Cinque Terre 21 Novembre 2019
- Ancora un femminicidio: Zinaida 1 Novembre 2019
- A tre anni dal terremoto 24 Agosto 2019
- Io sto con loro 21 Agosto 2019
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!